Continua il lavoro della nuova dirigenza del Comiso Calcio per restituire dignità e funzionalità a una delle strutture sportive più importanti della città: lo Stadio Comunale Peppe Borgese.
Dopo gli interventi mirati sul campo principale a 11, la società ha portato a termine un altro intervento significativo: la restaurazione del campetto di sabbia situato all’interno del complesso.
Una zona che da troppo tempo versava in stato di abbandono e che oggi torna a vivere grazie a un’azione concreta voluta dalla dirigenza. Il campetto è stato messo in sicurezza, è stata portata nuova sabbia e reso finalmente idoneo ad ospitare attività come tamburelli e beach volley, aprendo così la strada a un utilizzo più ampio e inclusivo dell’intera struttura.
Un simbolo di rinascita per tutto lo sport comisano
Il recupero di questo spazio rappresenta più di un semplice intervento tecnico: è un segnale chiaro della volontà del Comiso Calcio di valorizzare ogni angolo del Peppe Borgese, restituendogli la centralità che merita nel tessuto sportivo e sociale della città.
Il campetto di sabbia, che per anni è rimasto inutilizzato, torna ora a disposizione della comunità e si aggiunge al progetto più ampio di rilancio dell’intero impianto, che la società ha abbracciato fin dall’inizio del suo percorso.
Il Peppe Borgese è il cuore del calcio a Comiso. Oggi batte più forte che mai.


